* Meteo freddo: Mentre possono sopravvivere a temperature fredde, l'inverno presenta sfide per i cervi.
* CACCITÀ DEL CIBO: Il cibo è più difficile da trovare in inverno e la loro spesa energetica aumenta per rimanere al caldo.
* Copertura nevosa: La neve profonda rende difficile muovere e accedere al cibo.
* Aumentata predazione: I cervi sono più vulnerabili ai predatori quando sono indeboliti dal freddo e dalla fame.
* Meteo caldo: I cervi tendono ad essere più attivi e hanno un migliore accesso al cibo durante la primavera, l'estate e l'autunno.
* Cibo abbondante: La vegetazione lussureggiante offre molto cibo.
* Temperature favorevoli: Le temperature confortevoli consentono una maggiore spesa energetica per attività come l'accoppiamento e la raccolta di cerbiatti.
Tuttavia, è importante notare che il calore estremo può anche essere dannoso per il cervo . Possono sperimentare stress da calore e disidratazione, specialmente quando sono costretti a rimanere in copertura densa per evitare i predatori.
Nel complesso, il cervo whitetail prospera a temperature moderate, ma possono adattarsi a una serie di condizioni meteorologiche. La loro capacità di sopravvivere in inverni aspri e estati torride li rende animali resilienti.