Ecco perché è raro:
* Genetica: Il gene per la pelliccia nera nei lupi è recessivo. Ciò significa che entrambi i genitori devono portare il gene affinché la loro prole abbia la possibilità di essere neri.
* Ambiente: La pelliccia nera può essere uno svantaggio in determinati ambienti. Nelle aree nevose, la pelliccia nera può rendere un lupo più visibile alle prede e ai predatori.
Nonostante la sua rarità, i lupi neri sono stati documentati in varie parti del mondo, tra cui:
* Nord America: Il "lupo nero" della regione dei Grandi Laghi è un esempio famoso, anche se ora si ritiene sia una variazione di colore del lupo grigio orientale piuttosto che una sottospecie distinta.
* Europa: I lupi neri sono stati segnalati nei paesi scandinavi e nell'Europa orientale.
* Asia: I lupi neri si trovano in alcune aree della Russia e della Mongolia.
È importante notare che il termine "lupo nero" viene spesso usato per riferirsi ai lupi con una quantità significativa di pelliccia nera, non necessariamente puro nero. Molti lupi hanno una miscela di pelliccia nera, grigia e bianca.