Ecco perché:
* Non è un evento naturale: Le lige sono una creazione creata dall'uomo, non una specie naturalmente in evoluzione.
* Mancanza di nicchia ecologica: Dal momento che non esistono naturalmente, non esiste una relazione specifica o predatori che avrebbero in natura.
* dimensione e temperamento: Le lige sono spesso molto grandi e potenti, ma il loro temperamento può variare ampiamente. È difficile prevedere come interagirebbero con altri animali in un ambiente naturale.
Se dovessimo posizionare ipoteticamente le lige in una catena alimentare, potrebbero essere considerati predatori apici. Le loro dimensioni e forza probabilmente li renderebbero i cacciatori formidabili, potenzialmente in competizione con leoni e tigri per le risorse. Tuttavia, senza un ambiente naturale e un ruolo ecologico stabilito, è impossibile dirlo definitivamente.
Nota importante: È fondamentale ricordare che creare ibridi come le ligers è una pratica controversa. Solleva questioni etiche sul benessere degli animali e sulla conservazione delle specie naturali.