* Isolamento: La pelliccia funge da isolante naturale, intrappolando uno strato di aria calda vicino al corpo dell'animale. Questo li aiuta a stare al caldo nei climi freddi e persino a sopravvivere inverni.
* Protezione dagli elementi: La pelliccia può anche proteggere gli animali da pioggia, neve e vento. Ciò è particolarmente importante per gli animali che vivono in ambienti esposti.
* mimetica: Alcuni animali hanno una pelliccia che si fonde con l'ambiente circostante, aiutandoli a nascondersi dai predatori o all'imboscata.
* Impermeabilizzazione: Alcuni animali, come lontre e foche, hanno una pelliccia che respinge l'acqua, mantenendoli asciutti e isolati anche durante il nuoto o le immersioni.
* Protezione dai predatori: La pelliccia può fornire uno strato di difesa contro i predatori, specialmente negli animali con pelliccia spessa o appuntita. Può anche essere utilizzato per i segnali di visualizzazione e di avvertimento.
* Ricezione sensoriale: Alcuni animali, come cani e cani, hanno peli specializzati sui loro volti chiamati baffi che li aiutano a percepire il loro ambiente.
Nel complesso, la pelliccia offre una vasta gamma di benefici per gli animali, aiutandoli ad adattarsi a diversi ambienti e sopravvivere in natura.