* Ambito vasto: Ci sono innumerevoli specie di animali terrestri e l'impatto della cucciolata varia notevolmente a seconda dell'animale, della posizione e del tipo di lettiera.
* Limitazioni dei dati: Il monitoraggio delle morti per animali per cucciolata è estremamente difficile e spesso non è registrato.
* Impatti indiretti: I rifiuti possono anche causare decessi indiretti attraverso la perdita di habitat, l'inquinamento delle fonti alimentari e l'entanglement. Questi sono ancora più difficili da quantificare.
Tuttavia, possiamo dire con certezza che i rifiuti sono una minaccia significativa per la fauna selvatica:
* Ingestione: Gli animali spesso confondono i rifiuti per il cibo, portando a ingestione e lesioni interne.
* entanglement: Sacchetti di plastica, pescherecci e altri rifiuti possono intrappolare gli animali, causando soffocamento o fame.
* Interruzione dell'habitat: La lettiera si accumula negli habitat, riducendo la disponibilità di cibo, acqua e spazi di nidificazione.
Cosa possiamo fare:
* Riduci il nostro uso di materie plastiche monouso.
* Smaltire correttamente la spazzatura.
* Partecipa agli sforzi di pulizia.
Anche se potremmo non avere una figura precisa, è fondamentale riconoscere che la lettiera rappresenta un grave pericolo per la fauna selvatica del nostro pianeta.