L'antrace gastrointestinale si contrae mediante l'ingestione di carne contaminata (solitamente poco cotta) o l'ingestione di acqua contaminata.
L'antrace cutaneo è la forma clinica più frequente di antrace e si contrae attraverso il contatto con animali infetti o prodotti animali contaminati come lana, cuoio o peli.
L'antrace polmonare si contrae per inalazione di spore del bacillo antrace, che può verificarsi nei lavoratori dell'industria o nel personale di laboratorio o attraverso il bioterrorismo.
L'antrace per iniezione è la forma clinica più rara e viene contratto mediante iniezione di spore, solitamente da tossicodipendenti.