Cosa mangiano gli animali sul Monte Everest?

Il Monte Everest è un ambiente duro, con aria estremamente sottile, temperature di congelamento e fonti alimentari limitate. Pertanto, gli animali che vivono sul Monte Everest si sono adattati per seguire una dieta molto specifica:

* yak: Questi animali iconici pascolano sulla vegetazione sparsa trovata sulle pendici alte, tra cui erbe, licheni e muschi. Possono sopravvivere ad altitudini estremamente elevate grazie alla loro spessa pelliccia e globuli rossi specializzati che trasportano ossigeno in modo efficiente.

* Snow Leopard: Questi predatori inafferrabili cacciano prede come Ibex, Sheep Blue, Marmots e Pikas. La loro spessa pelliccia e zampe imbottite li aiutano a navigare nel terreno insidioso.

* Antelope tibetano: Queste antilopi sono adattate alle altitudini fredde e alte, pascolando sulle erbe e altra vegetazione.

* Marmot: Questi roditori scavano tane nel terreno per rifugio e letargo durante i mesi invernali. Mangiano principalmente erbe, radici e altra vegetazione.

* Pika: Questi piccoli mammiferi sono anche adattati alle altitudini fredde e alte. Vivono in zone rocciose e mangiano erbe, erbe e fiori.

* Birds: Ci sono alcune specie di uccelli, come l'Himalayan Griffon Vulture, che sono in grado di sopravvivere ad alte quote. Scavide le carcasse di animali che muoiono sulla montagna.

Nota importante: Le fonti alimentari sul Monte Everest sono scarse e limitate, rendendolo un ambiente molto impegnativo per gli animali in cui sopravvivere. Molti animali sono in pericolo a causa della perdita di habitat, del bracconaggio e dei cambiamenti climatici.