Colori solidi:
* nero: Il colore più comune, spesso associato a razze come Angus e Jersey.
* bianco: Spesso visto in razze come Holstein.
* rosso: Trovato in razze come Hereford e Red Poll.
* Brown: Una serie di marroni, dalla luce al buio, visti in razze come bruno svizzero.
* giallo: Un colore più raro, spesso visto in razze come Gelbvieh.
Modelli:
* roan: Un mix di peli bianchi con un altro colore, creando un look maculato. Spesso visto in razze come Hereford e Shorthorn.
* Piebald: Patch di bianco e nero, come una torta. Comune in razze come Holstein e Frisia.
* Brindle: Strisce di colore, di solito bianco e rosso o nero. Spesso visto in razze come l'Ayrshire e Guernsey.
* Spotted: Patch di colore irregolari, spesso viste in razze come il marrone svizzero.
Altri fattori:
* razza: Razze diverse sono note per colori e motivi specifici.
* Genetica: Il colore e il motivo sono determinati dalla genetica, quindi la prole può ereditare le variazioni dei loro genitori.
È importante notare che ci sono molte altre variazioni e motivi di colore meno comuni che possono essere visti nelle mucche. La diversità della colorazione delle mucche aggiunge al loro fascino unico!