Ecco perché:
* Le cavie sono erbivori: Mangiano principalmente piante e non hanno un istinto predatorio per mangiare altri animali, in particolare i loro giovani.
* Care materna: Le cavie femminili sono molto protettive nei confronti dei loro bambini e li difenderebbero da qualsiasi minaccia, comprese le cavie maschili.
* Struttura sociale: Le cavie maschili generalmente non mostrano aggressività verso i bambini a meno che non siano estremamente stressati o in un ambiente insolito.
Tuttavia, ci sono alcune rare eccezioni:
* stress o malattia estrema: Se una cavia femminile è estremamente stressata o indisposta, potrebbe trascurare i suoi bambini, rendendoli vulnerabili all'essere feriti o accidentalmente calpestati da altre cavie.
* Mancanza di spazio: Se la gabbia è troppo piccola e sovraffollata, c'è una maggiore possibilità di lesioni accidentali o persino di cannibalismo.
È importante notare che:
* È fondamentale fornire un ambiente sicuro e spazioso per le cavie, specialmente durante il periodo di parto.
* Se sei preoccupato per il comportamento delle tue cavie, è meglio consultare un allevatore veterinario o esperto di cavie.