Cosa sono le fibre animali?

Fibre animali sono fibre naturali derivate da animali. Queste fibre sono composte da proteine, come la cheratina, che è la stessa proteina che costituisce i capelli, le unghie e lo strato esterno della pelle. Le fibre animali sono resistenti, durevoli e hanno buone proprietà isolanti, che le rendono ideali per l'uso nell'abbigliamento e in altre applicazioni tessili.

Esistono vari tipi di fibre animali, ognuna con le sue proprietà uniche:

- Lana: La lana è ottenuta da pecore, capre e altri mammiferi. È una fibra morbida, calda e resistente che viene comunemente utilizzata in maglioni, coperte e altri indumenti invernali.

- Cachemire: Il cashmere è una lana fine e morbida che proviene dal sottopelo delle capre cashmere. È molto apprezzato per la sua morbidezza, calore e sensazione di lusso, che lo rendono una scelta popolare per maglioni, sciarpe e altri indumenti di alta qualità.

- Mohair: Il mohair è ricavato dal pelo della capra d'Angora. È una fibra forte e lucente che viene spesso miscelata con altre fibre per creare tessuti leggeri e durevoli per abbigliamento, tappezzeria e tappeti.

- Angora: L'Angora è una fibra pregiata e setosa ottenuta dalla pelliccia del coniglio d'Angora. È noto per la sua morbidezza, calore e proprietà leggere, che lo rendono adatto per indumenti delicati, sciarpe, cappelli e altri accessori.

- Seta: La seta è una fibra proteica naturale prodotta da alcune specie di bruchi di falena, come la falena del gelso. È una fibra lussuosa e molto apprezzata che viene utilizzata in una vasta gamma di abbigliamento, arredamento e oggetti decorativi.

Le fibre animali sono spesso paragonate alle fibre di origine vegetale, come cotone, lino e iuta. Sebbene le fibre vegetali siano ampiamente utilizzate anche nei tessuti, le fibre animali generalmente hanno proprietà isolanti migliori, rendendole più adatte per l’abbigliamento per la stagione fredda. Tuttavia, possono essere più costose delle fibre vegetali e richiedere cure specializzate per mantenerne la qualità e la durata.