* Alberi: La siccità può far sì che gli alberi perdano le foglie, diventino rachitici e alla fine muoiano. Alcune specie di alberi particolarmente vulnerabili alla siccità includono:
* Querce
* Alberi di acero
* Frassini
*Betulle
* Pini
* Arbusti: Gli arbusti sono anche suscettibili ai danni causati dalla siccità e possono perdere le foglie, diventare rachitici e morire. Alcune specie arbustive particolarmente vulnerabili alla siccità includono:
*Azalee
*Rododendri
* Bossi
*Ortensie
*Weigela
* Fiori: I fiori sono anche vulnerabili ai danni causati dalla siccità e possono appassire, perdere i petali e morire. Alcune specie di fiori particolarmente vulnerabili alla siccità includono:
*Rose
* Gigli
*Tulipani
*Narcisi
*Girasoli
* Verdure: Anche le verdure sono vulnerabili ai danni causati dalla siccità e possono diventare rachitiche, produrre meno frutti e alla fine morire. Alcune specie vegetali particolarmente vulnerabili alla siccità includono:
* Pomodori
*Peperoni
* Cetrioli
* Schiacciare
* Fagioli
Animali:
* Insetti: La siccità può far sì che gli insetti perdano le loro fonti di cibo, si disidratino e alla fine muoiano. Alcune specie di insetti particolarmente vulnerabili alla siccità includono:
* Afidi
* Cavallette
*Grilli
* Formiche
*Termiti
* Uccelli: La siccità può far sì che gli uccelli perdano le loro fonti di cibo, si disidratino e alla fine muoiano. Alcune specie di uccelli particolarmente vulnerabili alla siccità includono:
*Uccelli canori
* Passeri
* Fringuelli
* Cardinali
*Uccelli azzurri
* Mammiferi: La siccità può far sì che i mammiferi perdano le loro fonti di cibo, si disidratino e alla fine muoiano. Alcune specie di mammiferi particolarmente vulnerabili alla siccità includono:
* Cervo
* Conigli
* Scoiattoli
* Procioni
*Opossum