1. Conservazione dell'acqua :I cammelli sono incredibilmente efficienti nel conservare l'acqua. Possono sopravvivere per lunghi periodi senza bere, a volte arrivando a diversi mesi senza accesso all'acqua. Questo adattamento è facilitato dalla loro capacità di immagazzinare grandi quantità di acqua nei loro tessuti del corpo e vasi sanguigni.
2. deposito grasso gobbo :Le iconiche gobbie sulle spalle dei cammelli non sono riempite con acqua, come si crede comunemente. Invece, sono costituiti da depositi grassi. Quando il cibo e l'acqua sono scarsi, i cammelli si basano su queste riserve di grasso per l'energia, convertendo il grasso in acqua e sostanze nutritive. Ciò consente loro di sopportare lunghi periodi senza cibo e acqua.
3. Renni efficienti :I cammelli hanno reni specializzati che sono altamente efficienti nell'estrazione di acqua dalla loro urina. La loro urina è concentrata, permettendo loro di trattenere più fluidi.
4. Pelliccia spessa :I cammelli hanno una pelliccia densa e densa che aiuta a isolarli dal sole del deserto torrido durante il giorno e dalle fredde notti del deserto. Le loro ciglia spesse e doppie file di ciglia forniscono anche protezione da sabbia e polvere.
5. basso tasso metabolico :I cammelli hanno un tasso metabolico relativamente lento rispetto ad altri mammiferi. Ciò significa che richiedono meno calorie per mantenere le funzioni del loro corpo, permettendo loro di sopravvivere a risorse alimentari limitate.
6. Naso efficiente :Le narici dei cammelli possono chiudere completamente, impedendo a sabbia e polvere di entrare nel loro tratto respiratorio. Questo è essenziale nelle tempeste del deserto e nelle condizioni difficili.
7. Larghe, piedi coriacei :I cammelli hanno piedi larghi che si comportano come grandi "scarpe di sabbia". Questi piedi li aiutano a navigare e distribuire il peso efficacemente sulla sabbia del deserto sciolto.
8. collo e gambe lunghe :I lunghi colli dei cammelli consentono loro di raggiungere il fogliame elevato e le loro gambe lunghe facilitano un efficiente camminando su terreni accidentati.
9. Conservare l'energia :I cammelli sono noti per conservare energia camminando a un ritmo costante e lento. Evitano uno sforzo inutile per ridurre al minimo la perdita di acqua attraverso il sudore o ansiming.
10. Comportamento sociale :I cammelli vivono spesso nelle mandrie, permettendo loro di raggruppare le conoscenze sulle risorse alimentari e idriche e beneficiano della protezione collettiva contro i predatori.
Nel complesso, la suite di adattamenti fisici dei cammelli e le strategie di risparmio idrico consente loro di sopportare e prosperare negli ambienti estremamente secchi e stimolanti che abitano.