Le mucche sono animali da preda e hanno un istinto naturale per nascondere segni di debolezza o angoscia. Questo può rendere difficile identificare quando una mucca è in difficoltà. Tuttavia, ci sono alcuni segni generali da cercare:
* Cambiamenti nel comportamento: Una mucca in difficoltà può diventare irrequieta o agitata o può ritirarsi dal resto della mandria. Possono anche smettere di mangiare o bere.
* Cambiamenti fisici: Una mucca in difficoltà può avere un aspetto noioso o affondato, oppure i loro occhi possono essere iniettati di sangue o acquosi. Il loro cappotto può essere ruvido o spettinato e possono avere difficoltà a stare in piedi o camminare.
* Vocalizzazioni: Una mucca in difficoltà può fare vocalizzazioni insolite, come gemere o muggire.
Segni specifici di angoscia nelle mucche possono includere:
* in piedi con la schiena curva e la testa giù. Questo è un classico segno di dolore o disagio.
* Tenendo la coda in alto. Questo è un altro segno di dolore o disagio.
* sbavando. L'eccessiva sbavatura può essere un segno di un problema di sistema digestivo.
* calci alla pancia. Questo è un segno che la mucca sta cercando di alleviare il dolore addominale.
* Bellowing eccessiva. Questo è un segno che la mucca è in difficoltà.
Cause di angoscia nelle mucche
Ci sono molte cose diverse che possono causare angoscia una mucca. Alcune delle cause più comuni includono:
* Malattia: È probabile che una mucca che è malata o ferita sia in difficoltà.
* fame o sete: È probabile che una mucca che non riceve abbastanza cibo o acqua diventerà angosciata.
* Stretica di calore: Le mucche non sono in grado di sudare e possono facilmente surriscaldarsi nel caldo.
* Stress freddo: Le mucche non sono adatte per il freddo e possono facilmente diventare ipotermiche al freddo.
* Trauma fisico: È probabile che una mucca ferita in un incidente o un attacco sia in difficoltà.
* Stress psicologico: È probabile che una mucca che sta vivendo stress psicologico, come l'isolamento sociale o il sovraffollamento, diventerà angosciata.
Trattamento per angoscia nelle mucche
Il modo migliore per trattare l'angoscia nelle mucche è affrontare la causa sottostante. Se la mucca è malata o ferita, dovrebbe essere trattata da un veterinario. Se la mucca ha fame o sete, dovrebbe essere dato cibo e acqua. Se la mucca sta vivendo stress da calore o stress freddo, dovrebbe essere spostata in un ambiente più comodo. Se la mucca è stata ferita, dovrebbe essere trattata da un veterinario. Se la mucca sta vivendo stress psicologico, dovrebbe essere data attività di arricchimento e opportunità di interazione sociale.