Ecco perché:
* Gli animali hanno sistemi immunitari: Gli animali, compresi gli esseri umani, hanno sistemi immunitari complessi con globuli bianchi (leucociti) che circolano nei loro sistemi di sangue e linfatici. Queste cellule sono cruciali per combattere le infezioni e le malattie.
* Le piante hanno un sistema di difesa diverso: Le piante non hanno lo stesso tipo di sistema circolatorio degli animali e non hanno cellule specializzate che viaggiano attraverso i loro corpi per combattere gli invasori. Invece, le piante hanno evoluto un sistema di difesa diverso, ma ugualmente efficace.
* Difese delle piante: Le piante hanno vari meccanismi per difendersi, tra cui:
* Barriere fisiche: Pareti cellulari spesse, cuticole cerose, spine e spine fungono da barriere fisiche contro i patogeni.
* difese chimiche: Le piante producono una vasta gamma di composti tossici, enzimi e molecole di segnalazione che possono uccidere o inibire i patogeni.
* Risposta ipersensibile: Questa è una morte cellulare localizzata e programmata che impedisce la diffusione dei patogeni.
* Resistenza acquisita sistemica: Una risposta immunitaria a livello di pianta innescata da un'infezione iniziale, rendendo la pianta più resistente alle infezioni future.
In sintesi: Mentre gli animali hanno globuli bianchi che circolano nel sangue, le piante si affidano a una diversa serie di meccanismi di difesa per proteggersi dalla malattia.