1. Building Blocks for Life:
* Proteine: L'azoto è un componente chiave degli aminoacidi, i mattoni delle proteine. Le proteine sono essenziali per una vasta gamma di funzioni, tra cui:
* enzimi: Catalizzare le reazioni biochimiche
* Ormoni: Regolare i processi corporei
* Anticorpi: Difendersi dai patogeni
* Componenti strutturali: Muscoli, pelle, ossa, ecc.
* Acidi nucleici: L'azoto si trova sia nel DNA che nell'RNA, le molecole che trasportano informazioni genetiche e guidano la sintesi proteica.
2. Produzione di energia:
* Aminoacidi: Gli aminoacidi contenenti azoto possono essere scomposti per generare energia.
* Processi metabolici: L'azoto svolge un ruolo in vari percorsi metabolici, compresi quelli coinvolti nella produzione di energia.
3. Mantenimento di fluidi corporei:
* Osmoregulation: I composti contenenti azoto contribuiscono all'equilibrio osmotico dei fluidi corporei, garantendo i livelli adeguati di idratazione e elettroliti.
4. Altre funzioni importanti:
* Neurotrasmettitori: Alcuni neurotrasmettitori, come la dopamina e la serotonina, contengono azoto e svolgono ruoli cruciali nella funzione e nel comportamento cerebrale.
* Emoglobina: L'azoto è presente nell'eme, la molecola contenente ferro nell'emoglobina, che trasporta ossigeno nel sangue.
In sintesi, l'azoto è essenziale per gli animali per costruire e mantenere i loro corpi, produrre energia, regolare i fluidi corporei ed eseguire una serie di altre funzioni vitali.
Nota: Gli animali non possono utilizzare direttamente l'azoto atmosferico (N2). Ottengono azoto dalla loro dieta, che è costituito da composti di azoto organici come proteine e acidi nucleici.