Perché Carl Sandburg avrebbe potuto prendere l'accento sulla cortesia tra gli animali in commissione di sessanta sei e le interazioni con gli umani come gli animali hanno perso la coda a?

L'enfasi di Carl Sandburg sulla cortesia tra gli animali in "Comitato di sessanta sei" e "come gli animali hanno perso la coda" può essere interpretata in alcuni modi:

1. Commento satirico sulla società umana:

* Ironia: Sandburg potrebbe usare il comportamento animale per satirizzare le interazioni umane. Rendendo gli animali incredibilmente educati e formali, mette in evidenza l'assurdità di rigide regole sociali e l'arteficialità di alcune convenzioni umane.

* Gerarchia sociale: L'enfasi degli animali sulla formalità e sul decoro potrebbe riflettere la gerarchia sociale e le rigide strutture di classe che esistevano nell'America dei primi del XX secolo. Juxtaponing questo con il mondo naturale, Sandburg potrebbe criticare l'arteficialità della società umana.

2. Esplorare la natura della comunicazione:

* lingua e significato: Sandburg può esplorare le sfumature della comunicazione e i diversi modi in cui può essere costruito il significato. Il linguaggio formale degli animali e l'adesione al protocollo offrono un contrasto con la immediatezza e la semplicità della comunicazione animale nel mondo reale.

* Significato simbolico: La cortesia degli animali potrebbe simboleggiare la capacità intrinseca degli esseri viventi di comunicare, anche quando i loro metodi e intenzioni sono diversi.

3. Creazione di uno stile letterario unico:

* umorismo: L'uso della cortesia da parte di Sandburg crea un tono umoristico e stravagante, aggiungendo un elemento di giocosità alle sue storie.

* distanziamento e obiettività: Usando gli animali e le loro interazioni come obiettivo, Sandburg crea una certa distanza dalla storia, permettendogli di offrire un commento più obiettivo sul comportamento umano.

Alla fine, l'uso della cortesia da parte di Sandburg nelle sue storie di animali è probabilmente una combinazione di questi fattori, che contribuisce a uno stile narrativo unico e coinvolgente. Usa un comportamento animale per commentare la società umana, esplorare la comunicazione e creare un'esperienza di lettura divertente e stimolante.