Ecco perché:
* La posizione conta: Animali diversi vivono in diverse parti del mondo.
* Tipo di tetto: Il materiale e il design del tetto fanno la differenza. Ad esempio, è più probabile che un tetto di paglia attivi alcuni animali rispetto a uno piastrellato.
* Altri fattori: La presenza di fonti alimentari, opportunità di nidificazione e persino il periodo dell'anno può influenzare ciò che gli animali potrebbero essere trovati in un tetto.
Ecco alcuni animali comuni che potrebbero vivere nei tetti:
* Birds: Molti uccelli costruiscono nidi in cavità del tetto, soffitti e sotto la grondiera.
* scoiattoli: Gli scoiattoli sono eccellenti scalatori e spesso si fanno strada negli spazi del tetto.
* ratti e topi: Questi roditori possono spremere in aperture sorprendentemente piccole e sono attratti dal calore e dal rifugio dei tetti.
* BATS: Alcuni pipistrelli possono posare negli spazi del tetto, specialmente durante l'inverno.
* opossum: Gli opossum si trovano spesso in soffitta e sotto i tetti.
* procioni: I procioni sono abili scalatori e potrebbero farsi strada negli spazi del tetto.
Per determinare quale animale potrebbe vivere nel tuo tetto, considera questi fattori:
* Rumori: Che tipo di suoni stai ascoltando? Raschiando, graffiati, affrettati, cinguettio?
* Segni di danno: Ci sono segni di danno al tetto, come segni di rodattamento, escrementi o buchi?
* Posizione: Dove sta accadendo l'attività nel tetto? Attico, Eaves o Roofline?
Se sei preoccupato per gli animali sul tetto, è meglio contattare uno specialista di rimozione della fauna selvatica per una valutazione professionale e una rimozione sicura.