Ecco perché:
* Storicamente: Gli asini sono stati utilizzati per secoli nelle fattorie per vari scopi, tra cui:
* lavoro: Tirare i carrelli, i campi per araggi e il trasporto di carichi.
* Protezione: Proteggendo il bestiame contro i predatori.
* latte e carne: Sebbene meno comuni, alcune razze vengono sollevate per questi scopi.
* Usi moderni: Mentre l'agricoltura meccanizzata ha sostituito alcuni usi di asino tradizionali, sono ancora tenuti nelle fattorie per:
* Compagnia: Sono gentili e affettuosi.
* falciatura: Possono pascolare e mantenere in ordine le aree di pascolo.
* Turismo: Gli asini sono spesso usati per giostre e attrazioni.
Quindi, sebbene non così diffuso come altri animali da allevamento come mucche o maiali, gli asini sono ancora considerati parte del panorama agricola e contribuiscono alla vita agricola in vari modi.