1. Sprinters:
- Ghepardi:noto come l'animale terrestre più veloce, i ghepardi possono raggiungere velocità fino a 120 km/h (74 mph) in brevi raffiche. Il loro corpo sottile, le gambe lunghe e la colonna vertebrale flessibile consentono una rapida accelerazione e manovra.
- Pronghorns:trovati in Nord America, i prunghorni sono corridori estremamente veloci, raggiungendo velocità fino a 89 km/h (55 mph). Hanno una build leggera e possono mantenere velocità elevate per periodi prolungati.
2. Galoppo:
- Cavalli:i cavalli possono correre a velocità fino a 88 km/h (54 mph) per brevi distanze. Le loro gambe lunghe, potenti posteriori e corpo aerodinamico consentono loro di superare i predatori.
-zebre:le zebre possono raggiungere velocità fino a 64 km/h (40 mph) e usare le loro distintive strisce in bianco e nero come una forma di camuffamento contro i predatori.
3. Volantini:
- Falcons Peregrine:questi uccelli maestosi possono raggiungere velocità di immersione fino a 386 km/h (240 mph) quando perseguono prede o predatori in fuga. Il loro corpo aerodinamico, le ali a lungo a punta e i muscoli potenti consentono una velocità così incredibile.
- Fregatebids:i fregati sono noti per le loro abilità impennate e possono raggiungere velocità fino a 95 km/h (59 mph). Usano la loro velocità e agilità per inseguire e molestare altri uccelli, costringendoli a rigurgitare il loro cibo, che quindi i fregati consumano.
4. Swimmer:
- pesce vela:trovato nelle acque tropicali e subtropicali, il pesce vela è tra i nuotatori più veloci dell'oceano. Possono raggiungere velocità fino a 109 km/h (68 mph) grazie al loro corpo aerodinamico e a una pinna dorsale che ricorda una vela.
- Delfini:i delfini sono altamente agili e possono nuotare a velocità fino a 56 km/h (35 mph). I loro corpi aerodinamici e fluke forti di coda consentono loro di muoversi rapidamente attraverso l'acqua.
5. Alianti:
- scoiattoli volanti:gli scoiattoli volanti hanno alette tra le zampe anteriori e posteriori, permettendo loro di scivolare nell'aria. Usano questa capacità per sfuggire ai predatori o per viaggiare tra gli alberi.
- Glider di zucchero:gli alianti di zucchero possiedono anche membrane a scorrimento, consentendo loro di coprire distanze fino a 50 metri (164 piedi) in una sola planata.
6. Leapers:
- Kangaroos:i canguri possono coprire distanze significative saltando a velocità fino a 65 km/h (40 mph). Le loro gambe forti e articolazioni flessibili consentono loro di saltare su ostacoli e sfuggire ai predatori.
- Jerboas:Jerboas sono piccoli roditori trovati nei deserti. Hanno gambe posteriori allungate e possono saltare fino a 3 metri (9,8 piedi) di altezza, permettendo loro di eludere i predatori e muoversi rapidamente attraverso il loro ambiente.
Questi sono solo alcuni esempi di come gli animali utilizzano la loro velocità come meccanismo protettivo nei loro rispettivi ambienti. Adattandosi ai loro habitat e predatori, questi animali hanno evoluto notevoli capacità di velocità che garantiscono la loro sopravvivenza e la continua esistenza in natura.