1. Acuto senso dell'olfatto:
Gli orsi polari possiedono uno straordinario senso dell'olfatto, permettendo loro di rilevare le prede da distanze notevoli. Questa capacità diventa particolarmente utile quando si rilevano sigilli sotto spesse strati di neve o ghiaccio. Possono annusare buchi di respirazione creati dai sigilli per trovare la loro preda nascosta.
2. Stalking e attesa del paziente:
Gli orsi polari usano spesso furtività e pazienza come tattiche di caccia. Sono noti per essere in attesa vicino ai buchi per respirare per ore, osservando e aspettando il momento giusto per attaccare.
3. Sgere e agguato:
Si muovono lentamente e silenziosamente con una bassa caccia a caccia per avvicinarsi il più possibile alle loro prede prima di fare un'imboscata improvvisa. La loro pelliccia bianca li rende ben colpiti da paesaggi nevosi.
4. Caccia e inseguimento attivi:
Nei casi in cui possono identificare i sigilli vulnerabili che si crogiolano su moli di ghiaccio o riposano sulle rive, gli orsi polari potrebbero inseguire attivamente le loro prede e cercare di catturarli attraverso sprint rapidi. La loro velocità sulla terra può raggiungere fino a 35 chilometri all'ora (22 miglia all'ora).
5. Caccia da bordi e crepe:
Sigilli e trichechi usano comunemente crepe o buchi naturali nel ghiaccio come macchie di respirazione. Gli orsi polari si posizionano strategicamente vicino a queste posizioni e attendono opportunità per sorprendere la loro cava a distanza molto ravvicinata.
6. Scavenging per il cibo:
Occasionalmente, gli orsi polari potrebbero rivolgersi a scavenging, specialmente durante periodi di caccia sfavorevoli. Potrebbero scavare su carcasse di mammiferi marini lasciati da predatori come altri orsi polari o balene assassine.
È essenziale notare che mentre gli orsi polari si basano principalmente sul ghiaccio marino per la caccia e la ricerca di cibo, i cambiamenti climatici, portando a una ridotta copertura del ghiaccio marino, pone sfide crescenti sulla loro capacità di garantire il cibo in modo efficiente. Ciò rappresenta gravi minacce alle popolazioni di orsi polari e sottolinea l'urgenza di affrontare i cambiamenti climatici e proteggere delicati ecosistemi artici.