I leopardi sono carnivori e mangiano una varietà di prede, tra cui antilopi, gazzelle, zebre, gnu, bufali, facoceri e animali più piccoli come roditori, uccelli e rettili. In genere cacciano di notte e usano i loro artigli taglienti e le mascelle potenti per uccidere la loro preda. I leopardi hanno una tecnica di caccia unica chiamata "Ambush Kill" in cui aspettano pazientemente una preda adatta che si avvicinasse prima di lanciarsi su di essa e soffocarla a morte. Hanno lunghi denti canini usati per afferrare e perforare.
Trascinano e sollevano la loro uccisione nella sicurezza e nella sicurezza sugli alberi per mantenere e proteggere dagli spazzini mentre consumano.
Cosa mangiano i leopardi?
I leopardi sono cacciatori opportunisti e mangeranno qualunque preda sia disponibile. Tuttavia, hanno una preferenza per gli animali più grandi che forniscono loro una notevole quantità di cibo. In genere mangiano la loro preda intera, iniziando con gli organi interni e poi passano alla carne. I leopardi mangiano anche ossa e pelle, che fornisce loro nutrienti essenziali.