Ecco alcuni motivi per cui i mori neri piace vivere in gruppi:
Interazione sociale:i mori neri sono creature sociali che si divertono a interagire con altri pesci. Vivere in un gruppo consente loro di impegnarsi in vari comportamenti sociali come la caccia, l'istruzione ed esplorazione insieme, che fornisce stimolazione mentale e arricchimento.
Aggressività ridotta:mantenere i mori neri in un gruppo può aiutare a ridurre l'aggressività e il comportamento territoriale tra gli individui. Quando ospitati da soli o in coppia, i mori neri possono diventare territoriali e aggressivi l'uno verso l'altro, portando a stress e potenziali lesioni. Tuttavia, in un ambiente di gruppo, l'aggressività tende a essere dispersa, risultando in un ambiente più pacifico.
Comportamento scolastico:i mori neri sono naturalmente a scuola, il che significa che hanno un istinto di nuotare in schemi sincronizzati con i membri del loro gruppo. Si ritiene che questo comportamento scolastico fornisca sicurezza in natura confondendo i predatori e riducendo le possibilità di essere preso di mira. In cattività, la scuola funge anche da fonte di comfort e sicurezza per Black Moors.
Attività migliorata:vivere in un gruppo incoraggia i mori neri ad essere più attivi e ad impegnarsi in comportamenti naturali. Le interazioni sociali, come la caccia e l'esplorazione, stimolano l'attività mentale e fisica, promuovendo la salute e il benessere generali.
Migliore qualità dell'acqua:un gruppo di mori neri può aiutare a mantenere una migliore qualità dell'acqua nel serbatoio. Condividendo il bioload, riducono l'impatto sui parametri dell'acqua, rendendo più facile mantenere un ambiente stabile per tutti i pesci.
Tuttavia, è essenziale tenere presente che le dimensioni di un gruppo di brughiera nera non dovrebbero superare la capacità del serbatoio. Il sovraffollamento può avere effetti negativi sulla qualità dell'acqua, i livelli di stress e il benessere generale del pesce. Pertanto, è fondamentale considerare attentamente il numero di pesci e le dimensioni dell'acquario quando si tiene un gruppo di mori neri.