All'interno del Nord America, i procioni si trovano in vari habitat, dalle foreste e nei boschi a prati, aree urbane e paesaggi agricoli. Sono altamente adattabili e possono prosperare in una varietà di ambienti.
I procioni preferiscono le aree con l'accesso a fonti d'acqua, come fiumi, corsi d'acqua, laghi o persino stagni, mentre si basano sull'acqua per bere, foraggiare e pulire se stessi. Sono onnivori e hanno una dieta diversificata che include frutta, noci, insetti, piccoli mammiferi, anfibi e pesci, tra gli altri prodotti alimentari.
Negli ambienti urbani, i procioni hanno mostrato una notevole adattabilità e sono diventati residenti di successo di parchi, cortili e persino soffitti delle case. Le loro abitudini di alimentazione opportunistica e la capacità di sfruttare fonti alimentari fornite dall'uomo hanno permesso loro di prosperare nelle immediate vicinanze degli insediamenti umani.
La gamma del procione si è ampliata nel tempo, in particolare nel XIX e XX secolo. Fattori come la deforestazione e lo sviluppo delle aree urbane hanno contribuito alla loro capacità di diffondersi in nuovi habitat. Tuttavia, sono ancora principalmente associati alle aree boschive e alla presenza di fonti d'acqua.
Nel complesso, i procioni hanno una distribuzione ad ampio raggio in tutto il Nord America, coprendo diversi habitat e dimostrando una notevole adattabilità che ha permesso loro di prosperare in ambienti sia naturali che modificati dall'uomo.