* Ambiente controllato: Gli orsi in cattività vivono in ambienti controllati con temperature coerenti, disponibilità di cibo e ore di luce del giorno. Questi fattori eliminano la necessità di letargo come meccanismo di sopravvivenza.
* Nessun trigger naturale: Il letargo negli orsi selvatici è innescato da una combinazione di fattori come la riduzione delle ore di luce del giorno, le temperature più fredde e la scarsità di cibo. Questi trigger sono assenti o meno pronunciati in cattività.
* Disponibilità alimentare: Gli orsi in cattività hanno una fornitura costante di cibo tutto l'anno, rendendo inutile letargo per il risparmio energetico.
* Livelli di attività: Anche se potrebbero non in letargo, gli orsi in cattività possono presentare alcuni comportamenti simili a letargo, come l'attività ridotta e l'aumento del sonno durante i mesi invernali. Tuttavia, questi non sono veri stati di letargo.
In sintesi, mentre gli orsi neri prigionieri possono esibire alcuni comportamenti simili a letargo, non subiscono un vero letargo perché mancano dei fattori scatenanti ambientali e necessità di conservazione energetica che guidano questo processo in natura.