Predatori naturali:
* Tigri: Le più grandi specie di gatti, in particolare le tigri siberiane e di Amur, sono in grado di abbattere gli orsi neri adulti.
* Orsi marroni: Nelle aree in cui le loro gamme si sovrappongono, gli orsi marroni più grandi possono rappresentare una minaccia per gli orsi neri, in particolare i cuccioli o gli individui più deboli.
* lupi: Sebbene non sia un predatore primario, i pacchi di lupi possono abbattere con successo gli orsi neri, in particolare quelli giovani o feriti.
Altre minacce:
* umani: La perdita di habitat, il bracconaggio e il conflitto con gli esseri umani sono minacce significative per gli orsi neri asiatici. Sebbene non predatori diretti, questi fattori possono indebolire le popolazioni e renderle più vulnerabili ad altri predatori.
* Malattia: I parassiti e le malattie possono indebolire gli orsi, rendendoli più suscettibili alla predazione o alla morte.
Considerazioni importanti:
* dimensione ed età: La predazione sugli orsi neri è più probabile che si verifichi con giovani cuccioli o individui indeboliti. Gli orsi adulti sono generalmente troppo grandi e potenti per la maggior parte dei predatori.
* Habitat: La probabilità di predazione dipende dalla posizione specifica e dalla presenza di predatori in quell'area.
* Meccanismi di difesa: Gli orsi neri hanno potenti artigli, denti affilati e un forte senso dell'olfatto, che usano per la difesa. Hanno anche la reputazione di essere aggressivi quando minacciati.
Mentre gli orsi neri asiatici hanno predatori naturali, la loro sopravvivenza è più spesso minacciata dalle attività umane.