* Genetica: Il colore del cappotto a cavallo è determinato da una complessa interazione di più geni. Ciò significa che ci sono molte possibili combinazioni, che portano a una vasta gamma di colori e motivi.
* Variazioni: All'interno di ogni "colore" può esserci sottili variazioni di ombra e intensità.
* Nuove scoperte: Mentre gli scienziati continuano a ricercare la genetica dei cavalli, vengono ancora scoperte le nuove varianti di colore del cappotto.
Invece di un numero specifico, è meglio capire le principali categorie di colori del cappotto:
* Colori di base: Baia, nero, castagno, marrone e grigio.
* Modelli: Questi modificano i colori di base, incluso:
* roan: Un mix di peli bianchi con un colore di base. (RED ROAN, BLU ROAN, ECC.)
* Appaloosa: Modelli macchiati con bianco attorno agli occhi, al muso e agli zoccoli.
* Piebald: Patch in bianco e nero.
* skewbald: Castagna e patch bianche.
* diluire i colori: Questi modificano il colore di base in tonalità più chiare:
* Palomino: Corpo dorato con criniera di lino e coda.
* Buckskin: Corpo marrone chiaro con criniera e coda nere.
* Crema: Diluisce altri colori a tonalità molto leggere.
In definitiva, ci sono innumerevoli variazioni all'interno di queste categorie, rendendo impossibile contare ogni singolo colore del cappotto.