Come puoi dire cosa mangia un animale guardando i denti?

La forma e la struttura dei denti di un animale possono fornire approfondimenti sulla sua dieta e le abitudini di alimentazione. Diversi adattamenti dietetici si riflettono nella morfologia dei denti, permettendoci di dedurre la fonte alimentare primaria di un animale:

Erbivori:

- molari piatti a forma di quadrata per macinare il materiale vegetale

Carnivori:

- denti canini acuti e conici per sequestrare e uccidere prede

- molari simili a bladi specializzati per tagliare la carne

Omnivores:

- Una combinazione di incisivi per il taglio, i canini per l'appuntamento e i molari piatti per macinare sia la materia vegetale che quella animale

Insettivi:

- denti acuti e appuntiti adatti per catturare e schiacciare gli insetti

Frugivori:

- Piccoli molari arrotondati adattati per una dieta a base di frutta

Piscivores:

- denti conici, appuntiti e mancano adattamenti molari, riflettendo una specializzazione nel consumo di pesce

Le dimensioni e la prominenza di varie strutture dentali offrono anche indizi sulla nicchia di un animale all'interno della sua comunità ecologica e su come si adatta alla più grande rete alimentare.