1. Analisi della sicurezza del lavoro (JSA):
- JSA è un approccio sistematico per identificare potenziali pericoli associati a un lavoro o attività specifico.
- Implica la rottura del lavoro nei suoi singoli passaggi e l'analisi di ogni passaggio per identificare potenziali rischi e pericoli.
2. Osservazione dei pericoli:
- Ciò comporta la conduzione di ispezioni regolari e osservazioni del luogo di lavoro per identificare condizioni, pratiche o comportamenti non sicuri.
- I lavoratori, il personale di sicurezza o la gestione possono eseguire queste osservazioni per individuare pericoli che potrebbero non essere evidenti durante la JSA.
3. Valutazione del rischio:
- La valutazione del rischio è il processo di valutazione della probabilità che si verifichi un pericolo e la sua potenziale gravità.
- Aiuta a dare la priorità ai pericoli e a determinare le misure di controllo appropriate per mitigare i rischi.
Questi strumenti sono preziosi nell'identificare sistematicamente i pericoli sul posto di lavoro, ma dovrebbero essere integrati da altre tecniche come il coinvolgimento dei dipendenti, la segnalazione degli incidenti e i rapporti quasi miss per garantire un processo di identificazione completa del pericolo.