Perché ci sono minacce contro i cavalli marini?

Distruzione dell'habitat

I cavallucci marini si affidano a barriere coralline e letti di alghe per rifugio, cibo e riproduzione. Tuttavia, questi habitat vengono distrutti a un ritmo allarmante a causa di attività umane come lo sviluppo costiero, l'inquinamento e la pesca eccessiva. Di conseguenza, i cavallucci marini stanno perdendo le case e stanno diventando sempre più rari.

troppo pesca

I cavallucci marini sono anche catturati per il cibo, la medicina tradizionale e il commercio dell'acquario. In alcune parti del mondo, i cavallucci marini sono considerati una delicatezza e sono venduti nei ristoranti. Sono anche usati nella medicina tradizionale per trattare una varietà di disturbi, tra cui asma, artrite e infertilità. Inoltre, i cavallucci marini sono famosi animali domestici per acquari e sono spesso venduti nei negozi di animali. La domanda di cavallucci marini sta spingendo le loro popolazioni a diminuire.

Cambiamento climatico

Il cambiamento climatico è un'altra grande minaccia per i cavallucci marini. L'aumento delle temperature oceaniche sta causando la candeggina e la morte delle barriere coralline, che sta distruggendo gli habitat del cavaliere marino. Inoltre, il cambiamento climatico sta portando a eventi meteorologici più estremi, come uragani e tempeste, che possono anche danneggiare gli habitat del cavaliere marino.

inquinamento

L'inquinamento da fonti come le acque reflue, i fertilizzanti e i pesticidi possono anche danneggiare i cavalli marini. Questi inquinanti possono contaminare gli habitat dei cavalieri marini e rendere difficile per loro sopravvivere.

ByCatch

I cavallucci marini vengono spesso catturati come catture di pesca nelle reti da pesca. Ciò significa che vengono catturati involontariamente quando i pescatori stanno prendendo di mira altri pesci. I calai possono uccidere un gran numero di cavalli marini ed è una grave minaccia per le loro popolazioni.

Curiosità e interazione umana:

L'interazione e la raccolta di cavalli marini con gli esseri umani possono provocare stress e persino mortalità per la creatura, specialmente quando vengono rimossi dal loro habitat per la ricerca o per mantenere gli animali domestici.