I cavalli hanno di più in comune con il cane o la rinoceronte?

I cavalli hanno di più in comune con Rhinos dei cani, nonostante le ovvie differenze nell'aspetto. Questo perché cavalli e rinoceronti condividono un antenato comune più recente e appartengono allo stesso ordine, perissodactyla , che significa "ungulati di punta strana".

Ecco una rottura:

somiglianze tra cavalli e rinoceronti:

* Numero dispari di dita: Entrambi hanno un grande dito medio che porta la maggior parte del loro peso.

* Dieta erbivora: Entrambi si nutrono di erbe e piante.

* Sistemi digestivi simili: Entrambi hanno un semplice stomaco e fanno affidamento sul loro intestino crasso per la digestione.

* Storia evolutiva condivisa: Si sono evoluti da un antenato comune che viveva milioni di anni fa.

Differenze tra cavalli e cani:

* Ordine: I cani appartengono all'ordine Carnivora, che comprende carnivori e onnivori.

* Dieta: I cani sono carnivori o onnivori, mentre i cavalli sono rigorosamente erbivori.

* dita: I cani hanno quattro dita su ogni piede, mentre i cavalli hanno una punta grande.

* Sistema digestivo: I cani hanno uno stomaco con una struttura complessa, mentre i cavalli hanno uno stomaco semplice.

Sebbene ci siano alcune somiglianze superficiali tra cani e cavalli, come la loro natura sociale e la capacità di essere addomesticati, queste sono in gran parte dovute all'evoluzione convergente, il che significa che hanno evoluto questi tratti indipendentemente a causa di simili pressioni ambientali. La loro anatomia sottostante e la storia evolutiva mettono i cavalli molto più vicini ai rinoceronti rispetto ai cani.