Mobilità e velocità :I cavalli hanno fornito una mobilità e una velocità significative rispetto al camminare, permettanti cavalieri per coprire rapidamente grandi distanze durante campagne militari, pattuglie e viaggi.
Efficacia del combattimento :I cavalieri erano in genere montati durante il combattimento, poiché li elevarono più in alto e dava loro un vantaggio strategico. Ha inoltre consentito una carica più potente e di impatto o un attacco di lancia.
Stato sociale :La proprietà e la guida dei cavalli erano considerati simboli di status sociale e ricchezza durante il periodo medievale. I cavalieri erano membri della classe superiore e della nobiltà, quindi avere un cavallo enfatizzava la loro posizione sociale.
superiorità militare :I cavalli hanno dato ai cavalieri un notevole vantaggio nelle battaglie, in particolare contro i soldati. La loro maggiore posizione ha permesso loro di raggiungere e colpire gli avversari in modo più efficace, rendendoli formidabili avversari sul campo di battaglia.
Maneuverabilità di battaglia :I cavalli erano più manovrabili di alcune altre forme di trasporto, permettendo ai cavalieri di navigare efficacemente in vari terreni e adattarsi alle mutevoli condizioni di battaglia.
Efficienza di viaggio :I cavalli erano una scelta pratica per i viaggi a lunga distanza per partecipare a tornei, crociate o eseguire missioni diplomatiche.