Cosa simboleggia il terreno in colline come l'elefante bianco di Ernest Hemingway?

Le "Hills Like White Elephants" nel racconto di Ernest Hemingway sono un simbolo del bambino non ancora nato della coppia.

Ecco una rottura del simbolismo:

* bianco: Rappresenta la purezza, l'innocenza e il potenziale della nuova vita.

* Elefanti: Conosciuti per le loro dimensioni e forza, simboleggiano spesso saggezza, memoria e fertilità.

* Hills: Può rappresentare ostacoli, sfide e difficoltà che la coppia deve affrontare.

Insieme, questi elementi simboleggiano il bambino non ancora nato come qualcosa di desiderabile (bianco, elefanti) e indesiderati (colline). Le colline, in particolare essendo "come elefanti bianchi", sottolineano la presenza grande, impegnativa e, in definitiva, indesiderata della gravidanza nella vita della coppia.

Oltre il bambino, il terreno simboleggia anche la relazione della coppia e le scelte che affrontano.

* La stazione ferroviaria: Uno spazio di transizione, che rappresenta l'incrocio in cui la coppia si trova, decidendo se continuare il loro viaggio insieme o fare modi separati.

* The Valley: Rappresenta l'ignoto, il potenziale futuro che potrebbe essere luminoso o desolante a seconda della loro decisione.

Le "colline come gli elefanti bianchi" sono un simbolo potente ed evocativo che rappresenta il panorama emotivo della storia. Incapsulano la tensione, il conflitto e i desideri non detti dei personaggi, lasciando alla fine il lettore con un senso di ambiguità e disagio per il loro futuro.