Possibili cause:
* noia e frustrazione: I cavalli sono animali da pascolo naturalmente e una mancanza di tempo di pascolo sufficiente o attività stimolanti possono portare alla noia.
* Stress: I cambiamenti nell'ambiente, nell'isolamento sociale, la mancanza di esercizio fisico o persino il dolore possono contribuire allo stress, che può innescare la parata.
* Problemi gastrointestinali: Alcuni credono che il paragone possa essere un modo per i cavalli di auto-medicarsi per il disagio gastrointestinale.
* Genetica: Ci sono prove che il paraotro può essere ereditato.
* Carenza nutrizionale: Sebbene meno comunemente citati, alcuni studi suggeriscono che una mancanza di determinati nutrienti, come il magnesio o il calcio, potrebbe svolgere un ruolo.
* Problemi dentali: I denti disallineati o danneggiati possono causare disagio mentre si mangia, portando alla parata.
* Meccanismo di coping: Il paralizzatore può essere un modo per i cavalli di alleviare lo stress o l'ansia, simile agli umani che si mordono le unghie o dalla gomma da masticare.
Conseguenze del paralizzatore:
* Danno dentale: La costante rosicchiare sul legno può danneggiare i denti e le gengive.
* Problemi gastrointestinali: La deglutizione dell'aria associata al paraotro può causare l'accumulo di gas e le coliche.
* perdita di peso: Il paralizzatore può ridurre l'appetito e portare alla perdita di peso.
* Problemi comportamentali: Il paralizzante può diventare un comportamento dominante, interferendo con altre attività come la formazione o le interazioni sociali.
Gestione e trattamento:
* Arricchimento ambientale: Fornire ampio tempo al pascolo, giocattoli stabili e opportunità di interazione sociale può aiutare a ridurre la noia e lo stress.
* Care dentale: Controlli dentali regolari e cure per eventuali problemi dentali sono cruciali.
* Adeguamenti dietetici: Nutrire una dieta equilibrata e garantire un tempo adeguato al pascolo può aiutare.
* cinghie di paratotura: Queste cinghie sono progettate per impedire fisicamente il cavallo di paralizzarsi, ma sono discussi la loro efficacia e il loro potenziale per causare lesioni.
* Trattamenti farmacologici: In alcuni casi possono essere utili farmaci o integratori anti-ansia, ma dovrebbero essere utilizzati solo sotto la supervisione veterinaria.
Nota importante: È essenziale consultare un veterinario se il tuo cavallo presenta un comportamento paralizzante. Possono aiutare a determinare la causa sottostante e raccomandare il piano di trattamento più appropriato.