Quali sono i movimenti per un cavallo?

I cavalli hanno una vasta gamma di movimenti, alcuni sottili e altri abbastanza drammatici. Ecco una rottura:

Gatti di base:

* Walk: L'andatura più lenta e basilare, con quattro battiti distinti. È un'andatura comoda per lunghe distanze.

* trotto: Un'andatura a due beat, dove le gambe del cavallo si muovono in coppie diagonali. È più veloce di una passeggiata e offre un giro rimbalzante.

* Canter/Lope: Un'andatura a tre beat con un momento di sospensione. È più veloce di un trotto e viene in genere utilizzato per percorsi o concorrenza.

* galoppo: L'andatura più veloce, con un ritmo a quattro battiti e un distinto periodo di sospensione. È usato per esplosioni di velocità e corse.

Altri movimenti:

* Passaggio: Un trotto raccolto, caratterizzato da un passo alto e un elevato posteriore. È un movimento difficile spesso visto nel dressage.

* Piaffe: Un trotto molto raccolto, dove il cavallo si trova quasi fermo, muovendo solo le gambe in un passo rapido e breve. È un movimento di dressage avanzato.

* Gait estesa: Una versione di un'andatura in cui il cavallo copre più terreno ad ogni passo. Ad esempio, un trotto esteso avrà passi più lunghi di un normale trotto.

* Gait raccolta: Una versione di un'andatura in cui il cavallo si muove con passaggi più corti e più controllati. Ad esempio, un canter raccolto avrà passi più corti di un normale canter.

Altri termini:

* Forward: Muovendosi nella direzione in cui il cavallo sta affrontando.

* all'indietro: Muovendosi nella direzione opposta il cavallo è rivolto.

* Sideways: Muoversi lateralmente, spesso visto nel lavoro laterale.

* Turning: Cambiando la direzione del movimento.

* Jumping: Saltando su un ostacolo.

I cavalli possono anche visualizzare una gamma di linguaggio del corpo:

* orecchie: Le orecchie in avanti indicano la vigilanza, mentre le orecchie appuntate indicano paura o aggressività.

* Tail: Una coda oscillante può indicare fastidio, mentre una coda alta indica l'eccitazione o la volontà di andare avanti.

* Occhi: Gli alunni dilatati possono indicare paura o eccitazione, mentre gli alunni ristretti indicano l'attenzione o l'aggressività.

* Snorting: Può indicare eccitazione, paura o un avvertimento.

* Vicino: Una chiamata lunga e estratta spesso usata per la comunicazione tra i cavalli.

Questo elenco non è esaustivo e i cavalli possono mostrare un'ampia varietà di movimenti e comportamenti a seconda della loro razza, addestramento e personalità individuale.