Perché ci sono lettere nella scuola di cavallo e da dove vengono?

Probabilmente stai pensando alle lettere usate per descrivere i test di dressage . Queste lettere non indicano alcuna abilità o realizzazione specifica, ma piuttosto il livello di difficoltà del test dressage.

Ecco una rottura:

* A: Il livello più semplice, spesso per i principianti.

* B: Leggermente più impegnativo, ma ancora adatto per i ciclisti meno esperti.

* C: Un livello superiore che richiede più controllo e precisione.

* m: Sta per "Medium", un livello più alto di dressage.

* S: Sta per "St. George", un test molto impegnativo con movimenti difficili.

* G: Sta per "Grand Prix", il più alto livello di dressage, con movimenti complessi e esigenti.

Le lettere provengono dai test di dressage standardizzati sviluppati da Fédération Equitestre Internationale (FEI). Garantiscono coerenza e consentono ai ciclisti di progredire sistematicamente attraverso i livelli.

Se sei interessato a saperne di più sui test di dressage e sul sistema FEI, puoi trovare informazioni sul sito Web FEI o dalla tua organizzazione equestre locale.