Forma e dimensione:
* Cavallo: La scapola del cavallo è lunga, triangolare e piatta , con una colonna vertebrale di spicco che corre lungo la sua superficie dorsale. Questa forma consente una vasta gamma di azioni di movimento e leva, essenziale per il galoppo e il salto.
* Dog: La scapola del cane è più piccola e più arrotondata , con una colonna vertebrale meno pronunciata. Questa forma offre un buon equilibrio di stabilità e flessibilità per la corsa e la caccia.
Orientamento:
* Cavallo: La scapola del cavallo è posizionata più orizzontalmente , consentendo una lunghezza del passo maggiore e un uso più efficiente di energia durante la locomozione.
* Dog: La scapola del cane è posizionata più verticalmente , fornendo più stabilità e controllo per le manovre di svolta e rapide.
Muscolatura:
* Cavallo: La scapola del cavallo ha un sistema muscolare con muscoli più grandi e più potenti che consentono una maggiore generazione e controllo della forza durante il movimento.
* Dog: La scapola del cane ha muscoli più piccoli e flessibili , che consentono movimenti agili e transizioni più rapide tra diverse andature.
Struttura articolare:
* Cavallo: L'articolazione della spalla del cavallo è più mobile , consentendo una gamma più ampia di movimento e maggiore flessibilità.
* Dog: L'articolazione della spalla del cane è più stabile , fornendo un maggiore controllo e supporto per movimenti rapidi e agili.
Nel complesso:
Le differenze di forma scapolare, orientamento, muscolatura e struttura articolare riflettono i diversi adattamenti evolutivi di cavalli e cani per i rispettivi stili di vita. I cavalli si sono evoluti per resistenza e lunghe distanze, mentre i cani si sono sviluppati per agilità, velocità e caccia.
Ecco una tabella che riassume le differenze chiave:
| Caratteristica | Cavallo | Cane |
| ------------------ | ---------------------------------------- | --------------------------------------------- |
| Forma | Lungo, triangolare, piatto | Più piccolo, arrotondato |
| Colonna vertebrale | Prominente | Meno pronunciato |
| Orientamento | Più orizzontale | Più verticale |
| Muscolatura | Più grande, più potente | Più piccolo, più flessibile |
| Struttura articolare | Più mobile | Più stabile |
| Locomozione | Resistenza, lunghe distanze, salto | Agilità, velocità, manovre veloci |
Queste differenze contribuiscono agli stili di locomozione unici e alle capacità di ciascuna specie.