Come si identifica quel cavallo non è un ruminante?

I cavalli non sono ruminanti, ed ecco come puoi dire:

* Struttura dello stomaco: I ruminanti hanno uno stomaco complesso a quattro camere (rumine, reticolo, omasum, abomaso). I cavalli, d'altra parte, hanno uno stomaco semplice, a camera singola.

* Processo digestivo: I ruminanti masticano il loro cibo, lo inghiottono e poi lo rigurgiti in bocca per masticare ulteriormente (masticare il CUD). Ciò consente loro di abbattere la cellulosa nella materia vegetale in modo più efficace. I cavalli non rigurgitano il loro cibo.

* Dieta: I ruminanti mangiano principalmente erbe e altre materie di piante fibrose, che possono digerire in modo efficiente. Mentre i cavalli mangiano erba, hanno anche maggiori probabilità di includere cereali e altri cibi più facilmente digeribili nella loro dieta.

* Fermentazione posteriore: I cavalli sono fermentatori posteriori, il che significa che digeriscono la maggior parte del loro cibo nel loro intestino crasso. I ruminanti hanno una significativa fermentazione nel loro rumine.

In sintesi: I cavalli non hanno la complessa struttura dello stomaco e il processo digestivo associato ai ruminanti. Sono fermentari posteriori, che li distingue dai ruminanti.