Come venivano costruiti i rifugi preistorici?

I rifugi preistorici hanno assunto varie forme, riflettendo l'ingegnosità umana e l'adattamento all'ambiente. La scelta di materiali e tecniche di costruzione dipendeva dalle risorse disponibili e dal clima in diverse aree geografiche. Ecco alcuni tipi comuni di rifugi preistorici:

1. Grotte e rifugi rocciosi:

- Queste formazioni naturali venivano spesso modificate e utilizzate per l'abitazione dagli umani preistorici. Grotte e rifugi di roccia hanno fornito protezione dagli elementi, predatori e dal freddo o dal sole.

- Le alterazioni minori, come l'aggiunta di un muro di rocce o un pennello per bloccare l'ingresso, potrebbero essere state apportate per migliorare il riparo e il comfort.

2. capanne:

- I primi umani hanno costruito capanne usando materiali organici come rami, foglie, erba, canne e pelli di animali.

- Queste capanne erano in genere circolari o di forma ovale e avrebbero potuto avere fango o argilla aggiunto per renderle più robuste e impermeabili.

3. Lean-Tos:

- Le forze magne erano semplici rifugi formati da rami, bastoncini o tronchi appoggiati contro un supporto, come una roccia, un albero o un muro esistente.

- Un lato del magro sarebbe aperto, mentre l'altro sarebbe coperto di foglie, erba o pelli di animali.

4. tende:

- Le tende fatte di pelli di animali o fibre intrecciate sarebbero state portatili e offrivano protezione durante le migrazioni nomadi o stagionali.

5. Dimore di fossa:

- Le abitazioni della fossa erano buchi scavati nel terreno, con supporti in legno e un tetto di vegetazione.

- Questi rifugi hanno fornito un migliore isolamento dagli estremi di temperatura e sono stati probabilmente utilizzati nei climi freddi.

6. Strutture in pietra:

- Nelle aree con abbondante pietra, gli esseri umani preistorici costruivano rifugi e pareti fatti di rocce o pietre non mumberate.

- L'uso della pietra ha fornito una maggiore durata rispetto ai materiali organici.

7. Dimora del lago:

- In alcune parti del mondo, le persone hanno costruito insediamenti su piattaforme o palafitte sui corpi idrici.

- Queste abitazioni del lago offrivano protezione da predatori, alluvioni e terreno umido.

Le tecniche di costruzione e i materiali utilizzati nei rifugi preistorici variavano in modo significativo in base all'ambiente e alle pratiche culturali di diversi gruppi. Vale la pena notare che gli esempi menzionati qui sono generalizzazioni come tipi di rifugio preistorico comprendeva diverse variazioni e innovazioni regionali nella storia umana.