1. Territorio: I pesci betta maschi sono altamente territoriali e vedono altri maschi come una minaccia per il loro territorio consolidato. Difenderanno il loro territorio in modo aggressivo per proteggere il loro spazio e le loro risorse, come cibo e riparo.
2. Dominanza: Betta Fish ha una gerarchia naturale in cui i maschi dominanti stabiliscono la loro autorità sui maschi subordinati. I combattimenti possono verificarsi per determinare il dominio, con il vincitore che afferma il suo dominio e il perdente che si ritira in una posizione sottomessa.
3. Courtips: Durante la stagione riproduttiva, i pesci betta maschi si impegnano in spettacoli di corteggiamento per attirare le femmine. Questi display prevedono la rianimatura delle loro pinne e mostrare i loro colori vibranti. Se due maschi si incontrano durante il corteggiamento, possono lottare per competere per l'attenzione della femmina.
4. Mirroring: È noto che i pesci betta maschi sono altamente reattivi alle riflessioni. Quando due maschi si vedono reciprocamente i riflessi in un divisore o altre superfici riflettenti, possono percepirli come rivali e impegnarsi in combattimenti, anche se non vi è alcun contatto fisico.
5. Stress: I pesci betta sono sensibili allo stress e vari fattori come la scarsa qualità dell'acqua, il sovraffollamento o la mancanza di punti nascondigli possono causare stress. Se stressato, il pesce betta maschile può diventare più aggressivo e incline alla lotta.
Per prevenire combattimenti tra pesce betta maschile, è essenziale fornire loro recinti separati o dividere il loro serbatoio usando un divisore. Garantire una buona qualità dell'acqua, fornire nascondigli adeguati ed evitare il sovraccarico può anche aiutare a ridurre lo stress e ridurre al minimo la probabilità di combattimenti.