- Perdita di habitat: I cavalli marini vivono in acque poco profonde vicino alle barriere coralline, che sono sempre più minacciate da attività umane come l'inquinamento, la pesca eccessiva e lo sviluppo costiero. La distruzione del loro habitat può ridurre la disponibilità di cibo e rifugio, rendendo difficile sopravvivere ai cavalli marini.
- Predazione: I cavallucci marini sono preti da una varietà di animali, tra cui pesci, uccelli e mammiferi marini. Il loro movimento lento e la cattiva vista li rendono facili bersagli per i predatori.
- Competizione per il cibo: I cavallucci marini si nutrono di piccoli crostacei e altri plancton. Devono competere con altri animali per il cibo e le loro dimensioni ridotte e le capacità di nuoto deboli possono rendere difficile per loro catturare la loro preda.
- Malattia: I cavallucci marini sono sensibili a una varietà di malattie, tra cui batteri, virus e parassiti. Queste malattie possono causare gravi problemi di salute e persino la morte.
- Cambiamento climatico: Il cambiamento climatico sta causando gli oceani più caldi e più acidi, il che può avere effetti negativi sui cavalli marini. Le temperature dell'acqua più calde possono stressare i cavallucci marini e renderli più suscettibili alle malattie. Più acqua acida può dissolvere il carbonato di calcio che i cavallucci marini usano per costruire i loro scheletri, rendendoli più deboli e più vulnerabili ai predatori.