gusci d'uovo: Molte specie di pesci depongono le uova racchiuse in un guscio duro. Questo guscio aiuta a proteggere l'embrione dai danni fisici e dai predatori.
gelatina: Alcune specie di pesci producono una sostanza gelatina che ricopre le loro uova. Questa gelatina aiuta a proteggere le uova dalla disidratazione e dagli attacchi di batteri e funghi.
Nestbuilding: Alcune specie di pesci costruiscono nidi per proteggere le loro uova. Questi nidi possono essere realizzati in materiale vegetale, rocce o persino i corpi del pesce adulto.
Care dei genitori: In alcune specie di pesci, i genitori forniscono cure per le uova e gli passi da neo. Questa cura può includere proteggere le uova e gli avannotti dai predatori, a ventilare le uova per mantenerle ossigenate e fornire cibo.
Questi sono solo alcuni dei molti modi in cui gli embrioni di pesce sono protetti. I meccanismi protettivi specifici utilizzati da una specie di pesce dipenderanno dal suo ambiente e dalla sua storia evolutiva.