1. Significato culturale e storico: La caccia alle balene fa parte della cultura e della storia giapponesi per secoli. Ha le sue origini nelle comunità costiere che si basavano sulle risorse marine per il sostentamento. Le pratiche tradizionali delle balene sono state tramandate attraverso le generazioni e le balene hanno ricoperto un posto significativo nel folklore, alla cucina e alle tradizioni giapponesi.
2. Fattori economici: La caccia alle balene ha storicamente contribuito all'economia delle comunità costiere in Giappone. Prodotti di carne e balena delle balene, come l'olio di balena, sono stati utilizzati per scopi di consumo, commercio e industriali. L'industria delle balene ha fornito occupazione e supportato economie locali in alcune regioni del paese.
3. Ricerca scientifica: Il Giappone sottolinea l'importanza della ricerca scientifica come motivo per le sue attività di caccia alle balene. Il governo sostiene che le balene sono necessarie per raccogliere dati scientifici sulle popolazioni di balene, la loro biologia e le loro interazioni con gli ecosistemi marini. Questa ricerca è presentata come vitale per la conservazione e la gestione sostenibile delle risorse delle balene.
4. Diritti nazionali di sovranità e pesca: Il Giappone afferma il diritto di impegnarsi in balene all'interno delle sue acque territoriali e della zona economica esclusiva. Il governo considera le balene come un esercizio legittimo della sua sovranità e i diritti di utilizzare le risorse naturali entro i suoi confini marittimi.
5. Alimentazione e nutrizione: La carne di balena viene consumata in Giappone come cibo tradizionale e alcuni sostengono che è una parte importante della dieta giapponese. Tuttavia, il consumo di carne di balena è diminuito significativamente negli ultimi anni e sono disponibili alternative.
È importante notare che le attività di balene del Giappone sono state oggetto di critiche e dibattiti internazionali, con molte organizzazioni di conservazione e paesi che si opponeranno alle balene per motivi etici e ambientali. L'International Whaling Commission (IWC), un organo internazionale che regola le attività di caccia alle balene, ha fissato limiti e quote per le catture delle balene, ma il Giappone continua a impegnarsi in balene ai sensi della ricerca di ricerca della moratoria IWC.