- Lo sviluppo costiero, l'inquinamento e la pesca eccessiva stanno distruggendo gli habitat di Orca e esauriscono le loro fonti alimentari in tutto il mondo.
- Le acque in cui vivono le orche sono costantemente inquinate dal deflusso industriale e agricolo, rifiuti umani e fuoriuscite di petrolio.
- Questo inquinamento può causare malattie nelle orche e rendere difficile per loro trovare cibo.
- Quando gli orchi perdono il loro habitat, hanno maggiori probabilità di entrare in conflitto con gli umani, portando a ulteriori conflitti.
2. Pescamento eccessivo
- Orcas si nutrono principalmente di pesci e mammiferi marini, molti dei quali hanno visto un declino della loro popolazione a causa della pesca commerciale.
- Quando le navi da pesca prendono di mira la preda delle orche, influisce direttamente sulla loro capacità di trovare cibo sufficiente, successivamente incidendo sulla loro sopravvivenza.
- Orchi che si nutrono di salmone e altri pesci sono talvolta visti intrecciati in attrezzatura da pesca o colpite da vasi da pesca, portando a lesioni o morte.
3. Inquinamento acustico
- Orcas usano l'ecolocalizzazione per navigare, cacciare e comunicare.
- Il traffico delle navi, le indagini sismiche e altri rumori generati dall'uomo possono interferire con queste capacità naturali, rendendo difficile per loro trovare cibo e comunicare.
4. Contaminazione chimica
- L'inquinamento da attività industriali, deflusso agricolo e piante di acque reflue può introdurre tossine dannose nell'ambiente.
- Gli orchi sono predatori apice e possono accumulare alti livelli di tossine nei loro corpi attraverso il consumo di prede contaminate.
5. Cattura per l'intrattenimento
- Gli orchi sono stati catturati e tenuti in cattività per scopi di intrattenimento nei parchi e negli acquari marini.
- La cattura delle orche dalla natura selvaggia può interrompere le strutture sociali e le famiglie e avere un impatto negativo sul loro benessere in ambienti confinati.
6. Cambiamento climatico
- Il riscaldamento dell'oceano, causato dai cambiamenti climatici, può colpire le orche alterando la distribuzione e l'abbondanza delle loro specie di prede.
- Cambiare le condizioni del ghiaccio marino nelle regioni polari, in cui risiedono alcune popolazioni di orca, può anche influire sul loro accesso al cibo e agli habitat adeguati.