Predatori marini:
* SEALI DI LEOPARD: Questi foche sono cacciatori feroci, noti per la loro agilità in acqua e mascelle potenti. Sono una grave minaccia per i pinguini, in particolare nell'Oceano meridionale.
* orcas (balene killer): Le orche sono predatori apice che possono cacciare i pinguini in acque libere e talvolta anche a terra. Sono particolarmente efficaci nel presentare i pinguini in gruppi, rendendoli più facili da catturare.
* Leoni marini: Alcune specie di leoni marini preda di pinguini, in particolare individui giovani o feriti.
* Sharks: Sebbene meno comuni, alcune specie di squali, come il grande bianco, possono occasionalmente preda di pinguini.
Predatori di terra:
* Skuas: Questi uccelli rapaci spesso rubano uova e pulcini di pinguino. Possono anche attaccare pinguini adulti, in particolare durante la stagione riproduttiva.
* Altri uccelli: Grandi uccelli marini come gli albatri possono anche preda di pulcini dei pinguini.
* Mammalli introdotti: In alcune aree in cui sono stati introdotti i pinguini, predatori come volpi e gatti selvatici possono rappresentare una minaccia.
Vale la pena notare che le popolazioni di pinguini hanno evoluto vari adattamenti per evitare questi predatori, come forti capacità di nuoto, comportamenti sociali come rannicchiarsi e mimetizzare.