* commensalismo: Questo tipo di relazione simbiotica avvantaggia un organismo (la commensale) pur avendo poco o nessun effetto sull'altro organismo (l'ospite).
* Remora come commensal: Remora Fish beneficia della relazione ottenendo un giro gratuito, l'accesso agli scarti alimentari e la protezione dai predatori.
* L'host non è influenzato: L'animale più grande a cui si attacca la remora non è in genere colpito negativamente, né beneficia della presenza della Remora.
Come funziona la relazione:
* Allegato: Remora ha un disco di aspirazione specializzato sulla testa che consente loro di attaccarsi saldamente al corpo dell'ospite.
* Ride gratuito: La Remora viene trasportata dall'ospite, risparmiando energia e permettendo loro di percorrere lunghe distanze.
* Scrap di cibo: Le remoras si nutrono di scarti di cibo che cadono dalla bocca dell'ospite mentre mangia.
* Protezione: Attaccandosi a un animale più grande, la Remora ha meno probabilità di essere attaccata dai predatori.
in conclusione, La relazione tra Remora Fish e i loro ospiti è un classico esempio di commensalismo, in cui la Remora beneficia significativamente senza causare danni all'ospite.