Perché i parametri marini sono i vertebrati?

I cavallucci marini sono vertebrati perché possiedono le caratteristiche di definizione dei vertebrati:

* Backbone: I cavallucci marini hanno una colonna vertebrale, nota anche come colonna vertebrale, che è una serie di ossa interconnesse che forniscono supporto e flessibilità.

* Skeletro interno: Hanno uno scheletro interno fatto di osso, non cartilagine, che dà loro supporto strutturale.

* Simmetria bilaterale: Il loro corpo è simmetrico lungo un asse centrale, con una testa, coda e pinne accoppiate.

* Notochord: Sebbene non sia visibile negli adulti, hanno un notochord, una canna flessibile che supporta il corpo durante lo sviluppo embrionale.

* Cord del nervo dorsale: Hanno un cordino nervoso cavo dorsale, un tubo di tessuto nervoso che corre lungo la schiena.

Oltre a queste caratteristiche che definiscono, i cavallucci marini condividono anche antenati comuni con altri vertebrati, indicando la loro connessione evolutiva. Appartengono alla classe Actinopterygii, che include la maggior parte dei pesci ossei.

È facile dimenticare che i cavallucci marini sono pesci a causa della loro forma e stile di vita unica, ma la loro struttura interna e la storia evolutiva li collocano chiaramente all'interno del gruppo di vertebrati.