Ecco perché:
* Cellule eucariotiche: Le cellule di pesce, come tutte le cellule animali, sono eucariotiche. Ciò significa che hanno un nucleo legato alla membrana contenente il loro materiale genetico (DNA) e vari altri organelli legati alla membrana che svolgono funzioni specifiche.
* Nucleo: Il nucleo è il centro di controllo della cellula, contenente il DNA che determina tutte le attività cellulari.
* Organelli: Le cellule di pesce hanno gli stessi organelli essenziali presenti in altre cellule eucariotiche, tra cui:
* Mitocondri: Powerhouses of the Cell, producendo energia (ATP).
* Reticolo endoplasmatico (ER): Rete di membrane coinvolte nella sintesi proteica e nel metabolismo lipidico.
* Golgi Apparatus: Processi e pacchetti proteine per il trasporto.
* Lisosomi: Contenere enzimi per abbattere i materiali di scarto.
* Ribosomi: Siti di sintesi proteica.
Pertanto, le cellule di pesce sono complesse e altamente organizzate, proprio come qualsiasi altra cellula animale.