Cosa succederebbe per lo più a un gnuggy panoramico che venivano collocati in un flusso con pochissimi predatori?

In un flusso con pochissimi predatori, i guppy drabistici probabilmente subiranno cambiamenti evolutivi nel tempo. Ecco cosa potrebbe accadere:

1. Mamouflaggio ridotto:

La colorazione triste che fornisce mimetizzazione contro i predatori diventerebbe meno vantaggiosa poiché ci sono meno minacce. Nel tempo, i Guppy possono evolversi motivi più luminosi e colorati, rendendoli più evidenti e visivamente attraenti.

2. Aumento della selezione sessuale:

Con una ridotta pressione di predazione, i Guppy possono ora concentrare più energia sulla riproduzione. I maschi potrebbero sviluppare spettacoli più elaborati per attirare le femmine, portando ad una maggiore selezione sessuale. Colori più luminosi e segni distinti potrebbero diventare tratti che le femmine trovano più attraenti.

3. Diminuzione del comportamento criptico:

Dal momento che ci sono meno predatori da evitare, i guppy drabistici possono gradualmente perdere i loro comportamenti criptici, come nascondersi tra piante e rocce. Questo cambiamento nel comportamento potrebbe renderli più attivi e visibili nel flusso.

4. Divergenza delle popolazioni:

Diverse popolazioni di guppy all'interno del flusso possono iniziare a divergere nel loro aspetto e tratti. Alcuni gruppi potrebbero sviluppare colori più vibranti, mentre altri potrebbero concentrarsi su altre strategie di sopravvivenza, come una migliore capacità di nuoto o adattamenti riproduttivi.

5. Interazioni ecologiche:

I cambiamenti nella colorazione e nel comportamento del guppy potrebbero influenzare l'ecosistema del flusso. Ad esempio, i colori più luminosi potrebbero attrarre predatori diversi o interazioni di impatto con altre specie nell'habitat.

6. Variazioni genetiche:

La mancanza di intensa pressione di predazione può consentire l'accumulo di una maggiore diversità genetica all'interno della popolazione del guppy. Ciò significa che una gamma più ampia di tratti può essere espressa e può comportare più variazioni nei motivi di colore, nelle forme del corpo e altre caratteristiche.

7. Effetto fondatore e deriva genetica:

Se la popolazione originale di guppy è piccola, l'effetto del fondatore e la deriva genetica potrebbero diventare più influenti nel modellare la composizione genetica della popolazione di guppy in evoluzione. Alcuni tratti possono diventare più comuni o rari a causa di eventi casuali e di una diversità genetica limitata.

8. Evoluzione a lungo termine:

Nel corso di molte generazioni, i drab guppy potrebbero evolversi in popolazioni visivamente sorprendenti e diverse, mettendo in mostra la notevole adattabilità delle specie quando le pressioni ambientali cambiano.

In sintesi, la presenza di pochissimi predatori nel flusso ridurrebbe la pressione selettiva per il camuffamento, con conseguenti cambiamenti evolutivi nella popolazione del guppy. La colorazione triste avrebbe gradualmente il posto a colori più luminosi, una maggiore selezione sessuale e una gamma più ampia di tratti all'interno della comunità di Guppy.