Una linea laterale sullo squalo è un adattamento?

Sì, la linea laterale su uno squalo è un adattamento. È un sistema sensoriale che consente agli squali di rilevare movimenti e vibrazioni nell'acqua. Questo è importante per gli squali perché usano le loro linee laterali per trovare prede ed evitare i predatori. La linea laterale è costituita da una serie di piccoli pori sulla pelle dello squalo che sono collegati a una serie di canali pieni di liquido. Quando l'acqua attorno a uno squalo si muove, fa muovere il fluido nei canali, il che stimola le cellule sensoriali nei pori. Queste cellule sensoriali inviano quindi segnali elettrici al cervello dello squalo, che li interpreta come movimento o vibrazioni. La linea laterale sugli squali è un sistema incredibilmente sensibile che può rilevare anche il minimo movimenti nell'acqua. Questo dà loro un vantaggio quando si caccia ed evitano i predatori.