Qual è l'habitat dei monotremi?

I monotremi si trovano principalmente nella regione australiana, tra cui l'Australia continentale, nonché le isole di Tasmania e Nuova Guinea. Le loro preferenze di habitat e la distribuzione geografica variano in base alle specie:

Ornitorinco:

Portapiani abitano l'Australia orientale, compresa la Tasmania. Di solito risiedono nei fiumi d'acqua dolce, nei corsi d'acqua e in altri covoni navigabili come insenature e billabong. Spesso costruiscono tane elaborate con ingressi multipli lungo le banche fluviali in aree con vegetazione a sbalzo. Gli ornitorie preferiscono habitat con acqua pulita e fluida adatta per il foraggiamento e la deposizione delle uova.

Echidna o formicella spinosa:

Gli echidnas hanno una distribuzione più ampia. Occupano diversi habitat come foreste, boschi, arbusti, regioni semi-aride, aree alpine e persino paesaggi suburbani. Le echidnas a corto-beak si trovano prevalentemente nell'Australia orientale, tra cui la Tasmania, mentre le echidnas a lungo trainate vanno in tutta l'Australia meridionale e centrale. Gli echidnas creano tane o utilizzano tronchi cavi e fessure rocciose per il riparo.

Gli habitat specializzati forniti dalla regione australiana, con la sua flora e fauna uniche, hanno svolto un ruolo significativo nell'evoluzione e nella sopravvivenza dei monotremi. Esprimono notevoli adattamenti che soddisfano nicchie specifiche nel loro ambiente, rendendole una parte importante della diversa biodiversità australiana.